“Aspire to lead” (punta ad essere una leader, aspira a guidare): questo è il motto appeso nella nostra scuola femminile preferita al mondo! La UASO girls secondary school in terra samburu, Kenya.
Lì ci sono 500 ragazze delle superiori, ormai le conoscete bene anche voi, sono gioiose, curiose, studiose, intelligenti, arrivano da famiglie tribali poverissime, sperse nella savana e sono pronte a cambiare il loro futuro: basta infibulazioni, basta matrimoni precoci e LARGO AI SOGNI!
Questa scuola in 3 anni è cambiata tantissimo: hanno letti, banchi, una sartoria, tra poco un forno per fare il pane, molti sogni in un cassetto sempre aperto, e finalmente un pozzo pieno di acqua che presto darà agricoltura e cibo (non smetterò mai di dirvi GRAZIE).
Ogni volta che arriviamo ci fanno una festa che sembra il carnevale di Rio! Ballano, sfilano, cantano, recitano per più di 3 ore e ridono tantissimo, tantissimissimo.
Oggi abbiamo portato loro un po’ coppette mestruali, ci raccontava Julia la loro preside (donna strepitosa) che il problema degli assorbenti per 500 ragazze in questa zona poverissima è molto, molto serio (costano troppo così usano foglie o stracci che creano piccole ferite su cosce e inguine che, ciclo dopo ciclo, arrivano a infettarsi).
Dopo la spiegazione su come funzionano queste coppette, fatta magistralmente da una mervigliosa samburu che collabora con Julia, e qualche risatina soffocata quando l’insegnante mimava inserimento e estrazione (Dio mio che bell’età!), alcune ragazze coraggiose hanno alzato la mano per essere le prime a provarle.
☺️APPELLO
Amici stavolta dobbiamo dare il nostro contributo per questo progetto, che oltre ad essere rivoluzionario dal punto di vista igienico e sanitario, è rivoluzionario anche dal punto vista ambientale, perché ogni coppetta dura 10/15 anni e anche di più.
Usare le coppette mestruali qui non è solo una scelta pratica, ma una piccola grande rivoluzione.
- Ecologica 🌍: una coppetta dura anni, evitando montagne di rifiuti di plastica e assorbenti usa e getta.
- Pulita e sicura 💧: facile da lavare, riduce rischi di infezioni e cattivi odori.
- Economica 💰: una spesa unica che sostituisce centinaia di assorbenti, permettendo di risparmiare tanto.
- Autonomia ✨: non serve più dipendere da negozi o donazioni, le ragazze possono frequentare la scuola con serenità.
Per queste 500 ragazze, la coppetta non è un dettaglio: è libertà, dignità, futuro.
Una coppetta mestruale costa circa 15 euro, che dite gliene regaliamo una a testa?😍😍😍
⭐ Se vi va di aiutare queste ragazze ecco come fare:
Maisha Marefu
IBAN: IT06N0306909606100000102049
Causale: “Donazione solidale coppette mestruali Uaso school” (se scrivete donazione solidale potete detrarre dalle tasse
)





















