BRIDGING CULTURE

LICEO SCIENTIFICO “ALBERT EINSTEIN “
CLASSE: 4 C

Quest’anno Maisha Marefu ets è entrata nella classe 4C del liceo scientifico “Albert Einstein” di Milano con un progetto in inglese che è stato chiamato dagli studenti “Bridging cultures”. Si tratta di uno scambio di contenuti scientifici, ambientali e culturali tra questa classe e una classe della ‘Lorubae Primary School’ situata nel nord del Kenya, in Archer’s Post nella contea Samburo. Gli studenti della 4 C hanno avviato delle ricerche parallelamente a quelli della ‘Lorubae School ‘ sui progetti realizzati da Maisha Marefu e le loro implicazioni ambientali, come l’estrazione dell’acqua, la micro-irrigazione, l’autosostentamento basato sulla coltivazione di piante compatibili con un terreno semi-desertico. Maisha Marefu ha supportato questo progetto dotando la ‘Lorubae school’ di un impianto WI-FI, di alcuni computer e di un proiettore che hanno permesso ai suoi alunni di comunicare online con gli studenti italiani e di condividere le loro scoperte. Nello stesso tempo i ragazzi della 4 C hanno ampliato il loro orizzonte e sviluppato un sentimento di solidarietà rispetto alle enormi difficoltà che i ragazzi Samburo devono affrontare quotidianamente. Ponti e non muri, solidarietà e non barriere, cooperazione e non divisione, questi sono i valori che i nostri giovani sono capaci di generare per contrastare i conflitti che dilaniano il nostro pianeta.

Grazie Maisha Marefu per aver reso possibile “Bridging cultures”.

Tags: