Wamba: la scuola sulla via degli elefanti

“Arrivare a Wamba partendo da Archer’s Post è già una piccola avventura. La strada sterrata e spesso dissestata mette a dura prova il viaggiatore, se non fosse che lo sguardo e la mente vengono distolti da un paesaggio magnetico, dove il bush arriva ai piedi di maestose montagne a perdita d’occhio.

Il tempo sembra fermarsi quando arriviamo al fiume Lengusaka dove alcuni giovani Samburo nudi si bagnano circondati da un paesaggio primordiale. Durante il viaggio noi volontarie immaginiamo la nostra meta come un posto desolato e abbandonato. Invece Wamba ci sorprende con la sua comunità vivace e soprattutto con le sue molteplici scuole.

Finalmente io Barbara, Maresa e Maria Cristina giungiamo alla ‘Wamba CCM Comprehensive School’, l’ultima scuola scoperta da Maisha Marefu. È un grande giorno e l’accoglienza è degna del messaggio che stiamo per portare. Veniamo decorate con collane Samburo ed entriamo danzando insieme ad un corteo di ragazze vestite di colori solari e da giovani maschi Moran che incedono fieri nei loro costumi.

Una splendida comunità di mille e cinquecento persone tra studenti , insegnanti e genitori ci accoglie con balli e canti. Tra loro ci viene incontro il volto gentile e sorridente del Preside Locato con una sua delegazione di insegnanti e impiegati.

Tutti sanno perché siamo qui: ad agosto inizieranno i lavori per la costruzione di un POZZO che rivoluzionerà la loro vita. Il nostro stimato driver e fedele collaboratore Nyuguna ci porta nel punto esatto dove inizieranno a trivellare. Locato e altri insegnanti ci spiegano che il terreno dove verrà scavato il pozzo è estremamente fertile.

C’è solo un problema: il confine del terreno coincide con un percorso abituale degli elefanti e per tenerli lontani bisognerà segnare il limite con bottiglie di plastica, il cui rumore è per loro insopportabile.

Segue la visita delle classi che appaiono piuttosto trasandate. I muri sono sporchi, i libri scolastici per terra vengono mangiati dalle tarme. Come altre scuole del Kenya il Preside dovrà affrontare le novità della riforma scolastica senza il sostegno dello stato.

Durante i discorsi tenuti da figure chiave della scuola, percepiamo le grandi potenzialità di questa comunità. Quando arriva il nostro turno, presentiamo il progetto di Maisha Marefu prima con frasi in uno stentato Swahili e poi in inglese.
Descriviamo la nostra policy con chiarezza: la Wamba Comprensive School e’ stata selezionata da Maisha Marefu come scuola d’eccellenza. Il cospicuo investimento nella costruzione di un pozzo porterà ad un cambiamento radicale delle condizioni di vita.
In cambio Maisha Marefu chiede la massima collaborazione di tutta la comunità scolastica e dei genitori affinché vengano avviate coltivazioni che possano sostenere il fabbisogno alimentare dei bambini e perché si possa migliorare il decoro delle classi.

Rimarrà indelebile nella nostra mente la bellezza di questo popolo, l’eleganza dei loro movimenti, i loro sorrisi pieni di gratitudine per aver condiviso con loro il sogno di una scuola fiorente: la scuola sulla via degli elefanti.”

Grazie Patrizia per questa tua preziosa testimonianza.

❤️15 novembre cena solidale #savethedate

Tags: