Gli orti di Ale & Franci: la scuola nella scuola

A Wamba, north Kenya, abbiamo da poco preso in carico una scuola enorme, con più di 1000 bambini.
È lì che, quest’estate, abbiamo costruito l’ultimo pozzo che porta finalmente acqua pulita, buona da bere e preziosa per coltivare.
La scuola si trova in mezzo alla savana, circondata da un grande pezzo di terra arida, piena di sassi e polvere.

Quando Alessandro e Francesco, i nostri volontari, sono partiti per la missione, avevano un obiettivo preciso: trasformare quel terreno secco in un campo coltivato.

Hanno iniziato coinvolgendo gli abitanti del villaggio, creando un gruppo unito.
In poche settimane sono diventati una squadra di venti persone, pronte a sporcarsi le mani di terra, a imparare, sperimentare e mettersi in gioco.
Hanno studiato il terreno, fatto lezioni sulle tecniche di coltivazione, piantato semi, alberi e, insieme a tutto questo, anche speranze.

Oggi, al posto della polvere, ci sono più di 150 alberi da frutta di avocado, papaya, arancio, e i primi orti di spinaci e patate.
Accanto a quegli alberelli, centinaia di bambini hanno intravisto un futuro fatto di impegno, lavoro e speranza, non solo di povertà.

Quel pezzo di terra è diventato una piccola scuola nella scuola: un luogo dove si coltiva la terra, si imparano i gesti dell’agricoltura, ma anche la fiducia, la collaborazione e la consapevolezza che un cambiamento è davvero possibile.

Tags: