A scuola, per poter vivere

Carissimi amici

Ultimi giorni di un anno estremamente faticoso, pieno di sfide e di ostacoli.

Abbiamo circa 3500 bambini che frequentano scuole primarie e secondarie perennemente senza cibo, libri, quaderni, senza banchi, sedie, senza orizzonti che non siano arrivare a sera.

Abbiamo ristrutturato, per loro, scuole più confortevoli laddove era solo cemento e fumo, cucine dove erano solo pentoloni anneriti, posati per terra, pozzi con acqua potabile dove era solo polvere… ma ancora non basta.

Manca il cibo, sempre e per tutti.
Manca, con una crudeltà che ferisce la nostra opulenza e il nostro spreco quotidiano.

Da qua, il via alla costruzione di forni, pollai, campi coltivati, sistemi di irrigazione. Macchine per estrarre olio dai girasoli. Ma ancora non basta.

Il 70% dei piccolissimi è denutrito
Il 50% delle ragazze è senza coppette o assorbenti mestruali
Il 60% non ha famiglie in grado di pagare le rette scolastiche

E così a continuare…

Quest’anno ci vedrà impegnate, più che mai, nel supportare le scuole e le comunità, per affrontare insieme la cronica e gravissima carenza di cibo, fornendo strumenti come serre e macchine agricole, coltivando lo spirito, supportando iniziative ludiche e cercando di esserci sempre con il cuore e la passione, per tutti, finché potremo.

Con gratitudine per questo cammino insieme, per questo anno difficile e per le sfide che verranno.

Il team di Maisha Marefu.

Tags: