Maisha Marefu ha scelto la scuola St Joseph dell’isola di Mafia (Tanzania) per avviare un progetto che unisce educazione, ambiente e creatività: “Beach Cleaning”.
L’idea è semplice ma potente: fornire agli studenti l’attrezzatura necessaria per organizzare periodicamente la raccolta della plastica che purtroppo invade le splendide spiagge dell’isola. Un gesto concreto per prendersi cura del proprio territorio e imparare fin da piccoli quanto sia importante rispettare la natura.
Durante il mese di agosto le nostre volontarie Elena e Lisa hanno affiancato i bambini in questa avventura speciale. Hanno vissuto con loro non solo le giornate di pulizia, ma anche un momento formativo prezioso con Mr Omary, artigiano locale. Con grande passione, Mr Omary ha mostrato ai ragazzi come trasformare le bottiglie di plastica in strisce sottili, che diventano poi colorati tappeti e cestini dai colori brillanti. Oggetti belli e utili, che potranno essere venduti alle famiglie e agli abitanti dell’isola, generando piccole economie locali.
Grazie a questa esperienza, la scuola St Joseph è diventata una scuola pilota nell’educare la popolazione di Mafia al rispetto dell’ambiente e all’economia circolare. Un laboratorio di futuro, dove i rifiuti si trasformano in risorse e dove ogni bambino impara che proteggere la propria terra è il primo passo per costruire un domani migliore.
Un grazie speciale va a Elena e Lisa, che con il loro entusiasmo hanno accompagnato gli alunni in questa crescita, e a Mr Omary, artigiano prezioso del nostro tempo, capace di trasformare la plastica in speranza.












