Land of Hope

Informazioni sul Progetto

La fondatrice del GMF, Kuki Gallmann, acquistò circa 300 acri (150 ettari) di terra ancora vergine nel West Laikipia, ai confini dell’Olari Nyiro/Laikipia Nature Conservancy allo scopo di creare un complesso comunitario modello.

Creò pertanto un’entità giuridica locale Keniota denominata Land of Hope (LoH – Terra della Speranza) a cui donò la proprietà della terra.

Scopo della LoH è di costruire un progetto comunitario modello a beneficio delle donne, dei bambini e delle famiglie della zona.

Su questo progetto, Maisha Marefu realizza la costruzione di tutta la struttura con:

  • Scuola d’infanzia
  • Scuola professionale femminile
  • Centro di salute

È stata realizzata una scuola professionale e di alfabetizzazione femminile ed una pre-scuola/asilo nido per i loro figli, completa di servizi igienici, cucina, deposito e uffici. Inoltre è stata relizzata una sala computer con pannelli solari,  una zona ricreativa, aree sportive e una pista di atletica in terra.

LoH  ha anche realizzato un Centro di Salute dove possono lavorare medici volontari.

Verranno aggiunte classi di scuola elementare ed altre strutture quali un orto biologico, un vivaio ed altro ancora. Schemi naturali ispirano il progetto che è basato su un modello eco-compatibile realizzato con mattoni di creta impastata con paglia.

L’area donata al progetto Terra della Speranza si trova a distanze percorribili a piedi dalla maggior parte dei villaggi.

Personale locale garantisce il buon mantenimento dell’area e delle strutture ed un costante collegamento con la comunità, nonché un servizio di sorveglianza notturno.

Finalità

Migliorare il livello di vita delle famiglie rurali e dei bambini :

  • Alfabetizzazione base delle donne e formazione professionale.
  • Istruzione scolastica garantita per i bambini insegnando, fin dalla Prima infanzia, il rispetto per l’ambiente.
  • Assistenza sanitaria di base.

Risultati Attesi

Le scuole della maggior parte dei ragazzi africani delle aree rurali sono baracche miserabili simili a prigioni, in totale contrasto con i magnifici paesaggi naturali e gli infiniti spazi in cui vivono.

LoH permette a questi ragazzi un’alternativa alla povertà, al vagabondaggio, all’alcoolismo, alla criminaltà e al bracconaggio.
Gran parte delle ragazze Keniote partorisce figli fuori dal matrimonio già in età adolescenziale.

Le disperate condizioni delle madri nubili, senza lavoro e senza assistenza sanitaria condannano loro e la loro prole ad una breve vita di miseria e di grande fatica.

LoH curando queste giovani donne, le ha motivate, educate e addestrate a far crescere una famiglia sana, fornendo loro nozioni di base sull’igiene, sulla cura e sulla salute dei bambini, unitamente ad assistenza sanitaria di base. Ha creato le premesse per migliorare il loro standard di vita grazie a una fonte di reddito semplice e sostenibile, svolgendo alcune piccole attività.



410, 411