Li chiamano “Lchekuti” sono i bambini e le bambine destinati a far pascolare le capre. Le famiglie scelgono, tra tutti i figli, i più intelligenti perché così sono sicure che sapranno badare agli animali nel modo corretto, che sapranno trovare la strada di casa e che sapranno cavarsela da soli in caso di problemi.
Questi bambini però vogliono studiare, così ogni sera, dalle sette alle nove, vanno in quest’aula in mezzo alla savana per imparare a leggere e scrivere.
Ci vanno dopo una giornata di lavoro a stomaco vuoto. Qualcuno sbadiglia, qualcuno appoggia la testa sul banco, qualcuno è attentissimo e prova a ripetere, qualcuno ha matita e quaderno, qualcuno arriva senza niente e ascolta silenzioso. Ognuno di loro ha fame.
Il maestro ce la mette tutta, ma la sfida è enorme. Davanti a quegli occhi intelligenti, assetati di sapere, trova una forza infinita e, anche se il pennarello va poco e la classe ha fame e sonno, lui non molla e insegna tutto l’alfabeto.
Siamo rimasti incantati dalla loro forza di volontà e dalla loro voglia di imparare che è più forte della stanchezza e della fame, che li fa guardare con speranza al futuro.
Da oggi ci organizziamo perché questi bimbi possano avere il porridge tutte le sere, così da avere un po’ di energia in più per studiare e seguire il loro sogno.
Se vuoi sostenere questi bimbi della Savana e aiutarli insieme a noi a costruire un pezzettino del loro futuro, puoi donare qui: https://dona.maishamarefu.org/type/recurring, basta una donazione continuativa di 6 euro al mese per offrire un pasto a un bambino tutto l’anno!
Se vuoi saperne di più sul porridge leggi qui: https://www.maishamarefu.org/progetti/26-2024-progetto-porridge-ad-alto-valore-nutrizionale-per-i-piu-piccoli/













